A Kindsbit Roma i bambini progettano il futuro
Il 7 e l’8 dicembre Industrie Fluviali si apre a bambini e ragazzi con Kidsbit, Festival di arte, ambiente e tecnologia: due giornate di sostenibilità e nuove frontiere, per sperimentare, …
Formazione digitale e innovazione
Il 7 e l’8 dicembre Industrie Fluviali si apre a bambini e ragazzi con Kidsbit, Festival di arte, ambiente e tecnologia: due giornate di sostenibilità e nuove frontiere, per sperimentare, …
Se a maggio i dati sull’occupazione italiana sono leggermente in crescita, i dati sulla disoccupazione giovanile restano invece preoccupanti. Servono allora non solo politiche verticali sulle singole componenti del sistema, …
Con il termine “Generazione Z” si intendono i nati tra il 1995 e il 2013. A contraddistinguerli è l’utilizzo di internet sin dalla più tenera età. Si tratta di ragazzi …
I competence Center sono arrivati con un anno di ritardo in Italia. Ora, però, hanno finalmente preso forma all’interno delle università. In un modo in continua evoluzione tecnologica, la loro …
Il Digital Learning è tutt’altro che un concetto astratto, bensì un metodo pratico per aiutare lo sviluppo dell’industria 4.0. Le aziende nel XXI secolo devono ripensare ai loro modelli di …
Il Knowledge Sharing, come dice il termine stesso, altro non è che la condivisione della conoscenza. A tal riguardo, Wikipedia, è un esempio perfetto per spiegare questo termine. Nel XXI …